WW2 Waffen SS Nebelwerfer 28mm Waffen SS Nebelwerfer 28mm – Eugenio Larosa Il NEBELWERFER (dal tedesco “lanciatore di nebbia”), è una lanciarazzi utilizzato dall’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, insieme ai Katyusha sovietici, è stato il primo sistema di lancio multiplo di razzi prodotto in serie. Il trattato di Versailles impediva alla Germania di sviluppare artiglierie pesanti, ma non c’era alcuna restrizione specifica riguardo ai razzi. Di conseguenza, i primi esemplari del “Nebelwerfer” comparvero agli inizi degli anni ’30. Era stato progettato per l’uso di armi chimiche, come il lancio di fumo e proiettili chimici, seguendo l’idea originale dei Katyusha sovietici. Tuttavia, successivamente venne utilizzato effettivamente per sparare proiettili ad alto esplosivo frammentario, consentendo attacchi massicci contro bersagli di superficie nemici, come gruppi di fanteria. Questo ampliò notevolmente le sue capacità operative e lo rese un’arma versatile nel campo di battaglia. Il primo modello prodotto su larga scala fu il Nebelwerfer 41 da 15 cm (15 cm Nb. W. 41), sviluppato tra il 1937 e il 1939, che poteva raggiungere una distanza massima di 6700 metri. Successivamente, nel 1940, fu introdotta una versione migliorata basata sul telaio Schweres Würgerät 40, in grado di sparare proiettili da 280 mm e 320 mm. Questa versione si distingueva per la sua facilità d’uso e l’utilizzo del legno nella struttura del lanciatore. Il modello riprodotto in questo kit della Warlord Games è il Nebelwerfer 41, realizzato nel 1941, montato su un carrello trainato a due ruote, il che migliorò significativamente la sua mobilità e l’efficacia in combattimento. Questa versione continuava a sparare proiettili da 280 mm e 320 mm. Dopo che l’equipaggio aveva caricato e puntato il lanciarazzi, doveva ripararsi a 10-15 metri di distanza per evitare le fiamme di scarico e poi lanciare i razzi con un interruttore elettrico. Tuttavia, dopo il lancio, si formava una lunga scia di fumo visibile da una distanza considerevole, rendendo il Nebelwerfer vulnerabile al fuoco di contro-batteria. Era quindi necessario spostare il lanciarazzi e l’equipaggio il più rapidamente possibile dopo il lancio. Il forte e stridente ululato dei razzi in arrivo ha portato i soldati alleati durante la campagna di Sicilia a dare ai Nebelwerfer i soprannomi di “Screaming Mimi” e “Moaning Minnie”. Il kit della Warlord Games contiene un Nebelwerfer in metallo da assemblare e tre miniature raffiguranti i serventi del lanciarazzi, con la possibilità di variare il tipo di testa. Ho aggiunto un quarto servente modificando una miniatura in plastica della stessa marca proveniente da un kit di Waffen SS. Servente modificato Share This Previous ArticleWaffen SS NCO Next ArticleWaffen SS MG42 LMG Team in action 12/06/2017