Eugenio LarosaSalve e benvenuto sul mio sito!

Condivido con voi questo aforisma che rappresenta il mio approccio alla vita:

Nella vita non prenderti troppo sul serio! Fidati non ne uscirai comunque vivo!

Mi chiamo Eugenio Larosa, sono un imprenditore nel settore informatico e appassionato di storia.
Sono nato a Forlì nel 1975 e fin da giovane ho nutrito una profonda passione per il passato, che mi ha spinto ad avvicinarmi al mondo affascinante della ricostruzione storica nel 2000.

Attraverso l’associazione a cui mi sono unito, ho avuto l’opportunità di soddisfare la mia curiosità e approfondire la mia conoscenza dei fatti e dei personaggi che hanno segnato il Quattrocento italiano.

Nel 2011, ho cofondato l’associazione Famaleonis APS (https://www.famaleonis.com/), di cui sono orgogliosamente il Presidente. L’obiettivo dell’associazione è la creazione di attività culturali e didattiche che riguardano la seconda metà del XV secolo. Inoltre, nutro una grande passione per il wargame storico e sono un discreto pittore di miniature. Prima di avviare un progetto wargame o anche solo dipingere una miniatura, mi dedico a una ricerca storica approfondita sul soggetto.

Questa passione mi ha permesso di incontrare molti altri appassionati di storia e di immergermi nel mondo del gioco storico. Attualmente, gestisco la sezione Wargame del San Marino Game Convention (https://sanmarinogame.com/), un evento dedicato al mondo del gioco, con particolare enfasi sul gioco storico.

Ho avuto anche la possibilità di pubblicare alcuni moduli di espansione per WARGAME STORICI come ad esempio SAMURAI AND ASHIGARU (addon per LORDS & SERVANTS) e la campagna dedicata alla GUERRA DEL SALE (regolamento IMPETUS). Inoltre ho creato PER QUALCHE DADO IN PIU un regolamento western liberamente scaricabile in italiano e inglese.

Nel 2023, ho avuto l’opportunità di scrivere il mio primo libro, “Roberto Sanseverino: Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica“, pubblicato da Chillemi Edizioni (http://www.edizionichillemi.com/). Questa pubblicazione affronta la tempestosa vicenda militare e politica di Roberto Sanseverino, uno degli ultimi grandi condottieri del Quattrocento italiano. Vi invito a visitare il sito dedicato al libro per avere maggiori informazioni : https://www.robertosanseverinocondottiero.com/

Nel corso degli anni, grazie alla mia intensa attività di ricerca, ho avuto l’opportunità di collaborare come consulente storico per enti pubblici e privati nella realizzazione di eventi e progetti di valorizzazione storica. Ho contribuito anche alla produzione di prodotti multimediali, come film e documentari, e ho partecipato alla creazione di prodotti ludici e pubblicazioni.

Questo sito nasce con l’obiettivo di essere un contenitore di tutte queste attività.

Qui potrete trovare informazioni sulle mie ricerche, consulenze storiche, pubblicazioni e produzioni multimediali. Spero che attraverso questo spazio virtuale possiate condividere la mia passione per la storia e scoprire il ricco mondo del Quattrocento italiano.

Vi invito a esplorare il sito e a contattarmi all’indirizzo enionline.75@gmail.com per ulteriori informazioni o collaborazioni.

Grazie per la vostra visita!

Altri progetti :

SITO UFFICIALE DEL LIBRO https://www.robertosanseverinocondottiero.com/

PROFILO E PUBBLICAZIONI SU ACADEMIA https://independent.academia.edu/EugenioLarosa

CATERINA SFORZA http://www.caterinasforza.com/

TORNOINARMATURA http://www.torneoinarmatura.com/

social

FACEBOOK https://it-it.facebook.com/eugenio.larosa.5

INSTAGRAM https://www.instagram.com/enionline75/

PINTEREST https://www.pinterest.it/enionline/

LINKEDIN https://it.linkedin.com/in/eugenio-larosa-imagetech

FLICKR https://www.flickr.com/photos/eugeniolarosa/