Uno stendardo sforzesco per Sigismondo Malatesta Due interessanti missive per gli amanti di araldica in particolare di quella sforzesca. Il contesto storico Siamo nell’autunno del 1452. Sigismondo Pandolfo Malatesta al soldo dei fiorentini difende la Toscana da veneziani e aragonesi…
Di seguito un racconto ripreso da una cronaca coeva. El signor Sismondo Malatesta fo molto favorevole e benigno a’ litterati; fra gli altri tene apresso di sé in grandissimo onore un nostro compagno chiamato Basinio da Parma per le littere…
Lettera di sfida inviata da Sigismondo Malatesta a Federico da Montefeltro , datata 21 Febbraio 1445. “La V. S. sa le differenze sono state un pezzo fra noi ; e se in quelle avesse buono giudizio, intenderia molto bene, la…
Siamo nel 1462 il Duca Federico da Montefeltro, capitano generale dei pontifici, è impegnato in una campagna contro Sigismondo Malatesta signore di Rimini. L’Orsini (capitano pontificio) invia un messo a Sigismondo Malatesta, tal Corso, caporale e fedele servitore di Federico…
Per continuare la mia collezione di unità del XV secolo non poteva mancare una unità dai CP Riminese con i colori dei Malatesta. L’araldica è stata ripresa dalle miniature presenti nel poema HESPERIS di Basinio Basini (detto anche “da Parma”)…
Basetta realizzata con Bombarda (CORVUS BELLI) e artiglieri (PETER PIG e CORVUS BELLI).
Basetta per Impetus di artiglieria pesante realizzata utilizzando pezzi 15mm di diversi produttori : bombarda e mantelletto – ESSEX artiglieri – PETER PIG e CORVUS BELLI schioppettiere – PETER PIG