In una cronaca Trevigiana manoscritta nei primi del ‘500 si legge la descrizione della giostra ordinata nel 1481 da Alvise Vendramino al tempo podestà e capitano di Treviso. Ms Aloise Vendramin ultimo xbrio 1481 Fo fatto una giostra in Trevigi…
Di seguito un estratto da “Memorie per la vita di Giovanni II Bentivoglio” che ci racconta del Torneo organizzato dal signore di Bologna nel 1470 , all’indomani della creazione della “lega generale” voluta dal Papa per contrastare il pericolo Turco.…
Un’interessante estratto da uno Statuto fiorentino di inizio 1400, relativo alla realizzazione delle armature da cavallo in cuoio. “Conciosia cosa che socto l’armadure de cavagli di cuojo o di ferro gli uomini si difendino e fidino le loro persone a…
Il 7 Febbraio 1468 Lorenzo de Medici , spendendo oltre 10.000 fiorini, organizza un fastoso torneo nella piazza di Santa Croce a Firenze. Di seguito trovate un’estratto della cronaca dedicata all’evento in cui si presentano gli apparati utilizzati dai due…
Di seguito vi presento una cronaca di Firenze che parla di una “Armeggeria” fatta da Bartolomeo Benci per Marietta Strozzi in data 11 febbraio 1464. L’Armeggeria era una dimostrazione di coraggio e nel contempo una dichiarazione d’amore, fatta ovviamente con…
Di seguito alcuni appunti riguardanti l’organizzazione di tornei di Tiro con Balestra e Schioppo all’interno della cinta muraria di Lucca. “Fu premuroso inoltre il Governo nostro di tenere esercitata la gioventù Lucchese nell’arte del balestrare e perciò, stabilita prima dagli…
Alcuni scorci delle feste, delle giostre e dei tornei nella Ferrara del XV° secolo. “Nel 1444 il di 9 Gennaro come dalla Cronaca de Equicola in contrà da SM Nuova li Medici fecero bagordare li scolari con le haste metendo…