Ricerca Storica Sabaton, scarpa a lame leeds royal armouries Sabaton o in italiano Scarpa a Lame o “d’Arme” è la parte di un armatura composita che protegge il cavaliere dai colpi ai piedi che possono provenire da un nemico a piedi. In questo caso abbiamo un paio di scarpe, ciascuna composta da sette lame che avvolgono in maniera anatomica il piede. I marchi di provenienza italiana, attribuiscono questo reperto ad un officina Milanese e ad un periodo di produzione compreso tra il 1445 e il 1455. Il tallone è incernierato all’interno e fissato con una cinghia all’esterno. Una cinghia è rivettata all’esterno della prima lama, passa sotto il piede e si allaccia all’interno. Le lame si sovrappongono verso l’alto e sono articolate da un rivetto su entrambi i lati, fornendo così una buona mobilità del piede. La piastra di punta ha forma smussata e presenta 5 rivetti utilizzati per la cinghia di fissaggio in pelle della scarpa. lunghezza: 290 mm (entrambi) larghezza 140 mm (entrambi) altezza: 110 mm (entrambi) Peso: 0,645 kg (destra) 0,625 kg (sinistra) Leeds Armoury Catalogo III.1348 Fotografie realizzate durante una visita al museo. Share This Previous ArticleArmatura Gotica Milanese alla Royal Armouries Leeds Next ArticleUno stendardo sforzesco per Sigismondo Malatesta 07/09/2020