Sfogliare il terzo capitolo degli ADDON per Impetus è stato per me un attimo carico di emozione: questa nuova uscita è infatti dedicata al Quattrocento, il secolo che più sento mio. E ancor di più, perché in queste pagine è stato pubblicato il mio articolo sull’ordinamento militare in Italia tra il 1450 e il 1482, insieme alla Campagna della Guerra del Sale.
L’articolo è volutamente introduttivo: una panoramica generale, rapida e senza pretese accademiche, pensata per offrire ai giocatori un primo orientamento tra le figure predominanti del tempo e le strutture militari più diffuse. Non è un trattato, ma spero possa servire a stimolare interesse e curiosità. Lo spazio era limitato, ma gli argomenti meriterebbero libri interi — e per chi volesse approfondire, sono sempre disponibile a consigliare testi e fonti attendibili.
All’interno del volume è inclusa anche la cronologia dei principali conflitti italiani tra il 1412 e il 1484, una raccolta utile sia per comprendere il contesto, sia per ispirare nuove campagne e scenari da campo.
Quanto alla Campagna della Guerra del Sale, è una versione riveduta e ampliata di quella già pubblicata, frutto di un lavoro condiviso con Stefano, Alberto, Tomas e Marco.
L’abbiamo giocata e… la rigiocherei domani! Una campagna avvincente, semplice da gestire e ricca di potenziale narrativo.
Infine, il volume si chiude con un’esplosione di nuove liste: Guerre Hussite, Borgognone, Guerra delle Due Rose, Impero Ottomano… tutto quello che serve per accendere nuove passioni e nuovi progetti.
Io, nel frattempo, ho già in mente cosa mi aspetta quest’inverno: una valanga di armate da preparare tra Svizzeri, Borgognoni e Arabi.
Si torna al lavoro… con grande entusiasmo!

congratulazioni! peccato che io non giochi a impetus…
il 400 italiano è uno dei miei massimi interessi e sarà oggetto del mio prossimo esercito.
mi piacerebbe molto avere consigli su letture appropriate.
grazie
luca
Sto realizzando un piccolo elenco di letture consigliate … ancora qualche giorno e poi lo metto online.
ottimo, grazie